IL PEPERONCINO? SOLO IN CUCINA.

La politica della realtà vince su quella dei titoli di giornali e delle emergenze create dai media. Il peperoncino, almeno a Garlasco, almeno per ora, si userà solo per arricchire i nostri piatti e le ricette più piccanti. Infatti, dopo essere tramontata l’idea di un corso per l’utilizzo dello spray al peperoncino organizzato dal Comune di Garlasco (vedi post precedenti, 1 e 2), si prende atto con rammarico della realtà. Un rinnovato e ragionato ordine di priorità, certamente non molto popolare ed appariscente, ma reale, mi aveva fatto riflettere sul fenomeno del cosiddetto stalking (vedi postContinua a leggere “IL PEPERONCINO? SOLO IN CUCINA.”

CORSO ANTIAGGRSSIONE A GARLASCO, ULTIMA PUNTATA.

Lezioni di tecniche antiaggressione, ultima puntata. Il corso proposto dell’Assessore alla Sicurezza del Comune di Garlasco, che prevedeva anche specifiche lezioni per l’utilizzo dello spray al peperoncino, per il momento non si farà. Durante l’ultima seduta del Consiglio Comunale ho presentato una interrogazione (qui, doc., si può leggere il testo depositato) per conoscere l’andamento delle iscrizioni alContinua a leggere “CORSO ANTIAGGRSSIONE A GARLASCO, ULTIMA PUNTATA.”

Il PEPERONCINO SI ADDOLCISCE?

Il programma dei corsi anti-aggressione per l’utilizzo dello spray al peperoncino si amplia. Ne prendo atto da questo articolo apparso sulla Provincia Pavese qualche giorno fa’. Il peperoncino si addolcisce e si aggiungerà anche una parte che riguarderà la “prevenzione delle molestie”. Grato dello sforzo culturale dell’Amministrazione comunale, che sicuramente aveva già in mente di inserire anche questaContinua a leggere “Il PEPERONCINO SI ADDOLCISCE?”