GARLASCO, FONTE “MIRACOLOSA”: UN VITELLO D’ORO AI TEMPI DI STUDIO APERTO.

Incuriosito dal clamore e colpito dalle lamentele di alcuni cittadini, ho deciso di recarmi alla fonte di acqua che sgorga presso la cascina Prevosta, nelle vicinanze della frazione Bozzole. L’acqua, che in seguito alle analisi dell’ASL di Pavia è stata dichiarata non potabile, zampilla come in molte altre sorgive presenti nel territorio del Parco del Ticino, ai margini di una capanna di caccia abusiva, in un contesto molto bello e tipicamente lomellino. Il padrone della fonte ha subito chiarito che non vuole parlare di miracoli, secondo lui, infatti, l’acqua ha solo proprietà curative. Il tutto è annotato in un quadernetto: cisti, ernie, malattie della pelle. Tutte patologie gravissime che più che a Lourdes, fanno pensare a Chianciano o alla nostrana Salice Terme.

Deve aver pensato a questo anche il Primo cittadino della nostra città, che qualche settimana fa ha visitato la fonte e non ha esitato a farsi immortalare mentre beveva il liquido magico. Certo, la prudenza è d’obbligo in questi casi, quindi nessuna dichiarazione ardita o sensazionale. Infatti nessuno si è sbilanciato, almeno fino a quando, dopo aver bevuto alla fonte solo pochi giorni prima, lo stesso Sindaco ha emesso un’ordinanza che vieta di bere quell’acqua.

Il mix esplosivo tra la vicinanza del Santuario della Bozzola, la presenza di una statua della Madonna presso la fonte e una spinta mediatica sensazionalistica, irresponsabile e superficiale, tipicamente agostana, ha fatto il resto.

Io invece voglio sbilanciarmi, perché dopo aver visto donne e uomini carichi di bottiglie e taniche, ipnotizzati dalla Tv e spinti in quel luogo che di miracoloso non ha proprio nulla, mi è venuto in mente l’episodio biblico del Vitello d’oro. Un idolo forgiato con i gioielli degli israeliti da Aronne, fratello di Mosè, mentre questi era sul monte Sinai per ricevere le Tavole della legge. Accusato da Mosè di idolatria, Aronne spiega che il vitello era stato costruito per soddisfare il desiderio del popolo di possedere oggetti visibili di culto.

Un dio autocostruito dall’uomo. Proprio di questo si tratta. Lo dico con rispettoso distacco, perché sono certo che oltre ai curiosi (la maggioranza) alla fonte si saranno recate anche persone mosse dal legittimo e umano desiderio di migliorare la propria condizione fisica. Purtroppo chi vince in tutta questa faccenda sono solo la superstizione e un clamore che si regge su una serie di equivoci pseudo religiosi e gravi leggerezze politico – istituzionali.

Bene ha fatto don Gregorio, responsabile del vero santuario mariano, quello della Madonna della Bozzole, a prendere le distanze, sebbene, prima che la vicenda guadagnasse le prime pagine, abbia in buona fede benedetto la stuatuetta della Madonna  piazzata a ridosso della fonte.

La presenza di quella statua della Madonna presso quella fonte “miracolosa” rappresenta un equivoco odioso che come cattolico fatico a tollerare. Credo che rappresenti un caso di “prostituzione” mariana inaccettabile e la cautela della Curia vigevanese è purtroppo insufficiente. La prudenza è indicata di fronte a fenomeni religiosi difficilmente spiegabili, non certo di fronte alla sorgiva della Prevosta, che di religioso non ha nulla. Per questo, non avendo speranza nel Sindaco di Garlasco, credo che sia auspicabile una più solenne e radicale diffida da parte dell’autorità pastorali della nostra diocesi.

Cari lettori, mi fermo qui, questo primo post per iniziare a parlare di questa paradossale vicenda. Tre breve la seconda puntata sui problemi di ordine pubblico che ha creato e sulle responsabilità dall’amministrazione comunale.

32 pensieri riguardo “GARLASCO, FONTE “MIRACOLOSA”: UN VITELLO D’ORO AI TEMPI DI STUDIO APERTO.

  1. Thank you so much for writing this.

    We have felt so alone for nearly two long months.

    I seriously considered leaving Italy after a 13 year love affair with this country.

    I have never been so horrified at the behavior and attitude of a public official as I have this summer.

    1. Grazie a te Sara, vedrai che presto si smonterà tutto e si potrà ritrovare la giusta e meritata serenità…io comunque vado avanti..
      a presto

      Best regards

  2. Caro Alessandro,

    condivido in pieno quello che hai scritto. Ti invito a leggere un articolo che uscirà lunedì su Il Punto che racconta la vera storia “dell’acqua miracolosa”.
    Una storia “montata” ad arte da chi aveva deciso di speculare sulla faciloneria con cui certa gente si fa abbindolare da notizie in cui si intravede un alone di mistero avvolto da malcelata superstizione. Se a questo aggiungiamo coloro che subito hanno fiutato il business (sedicenti medium e maghi) modello Wanna Marchi, il quadro è completo.

    1. Fortunantamente qualcuno la pensa come me…tutto si smonterà presto, ma credo che ci sarà ancora qualcosa da dire su questa vicenda, anche sul piano politico..
      grazie Mauro

  3. “Fortunantamente qualcuno la pensa come me…tutto si smonterà presto”

    Spero di sì. Pero e’ chiaro che altri non sono contenti che questa assurdità può morire. La presentazione nella stampa di una soap opera che mescolava la Madonna con il Wild Wild West sembrava scritto con l’intento di attirare una visita di ritorno da Studio Aperto e un successivo ritorno a numero impossibile di pellegrini.

    (Grazie a google language tools per il auito di lingua)

  4. Ciao Sandro e bentornato.
    Che dire di questa faccenda che non sia già stato detto?
    (facciamo un carpiato e cerchiamo di considerare la faccenda da tutt’altra angolazione)
    Partendo dalle considerazioni che hai già fatto, tutte per altro ottime mi domando se non sia il caso di aggiungere ordinanza ad ordinanza.
    Sarebbe bello poter creare una zona cuscinetto a stretta agricoltura biologica, vi sarebbero vantaggi promozionali per gli agricoltori e vantaggi per la salute di coloro che MALGRADO QUALSIASI ORDINANZA E CONTRO QUALSIASI PRESA DI DISTANZA dell’amministrazione e della Curia continuerebbero comunque a bere quell’acqua.
    Si tratta infatti di idolatria e superstizione dunque poco importa se la chiesa sconfessa…. tra l’altro c’è già chi grida al complotto e afferma che anche l’acqua di Lourdes all’inizio era non potabile.
    Purtroppo in questi casi mettere in campo ordinanze e controllo foss’anche delle forze dell’ordine (o perché no dei militari) non farebbe altro che aumentare la pervicacia dei complottisti.
    Che tristezza che sia così OVVIO che una sorgente di campagna sia inquinata da diserbanti e pesticidi … vera o fasulla che sia la fonte dei miracoli perché non impegnarsi a renderla potabile?

    1. la fede è una cosa impercettibile ,

      e quasi persa anche dai preti non solo dai comuni

      e anche sè fosse radioattiva con la presenza della

      Santissima jesusmaria tutto non nuoce più .

      1. Credo, gentile Sig. Franco, che la fede sia invece virile e percettibile…comunque.
        Grazie per il tuo commento

  5. Ciao Ale,
    come cristiano non posso pensare che si strumentalizzi la Madonna in maniera così spudorata, accostandola ad un qualcosa che viene etichettato come miracoloso. Inoltre penso che l’unico modo per far sgonfiare questa bolla è semplicemente non parlarne. Infatti avendone parlato, soprattutto attraverso i media, siamo arrivati a questo punto. Se da Vigevano hanno deciso per il silenzio, ci sarà un motivo. Il vero fedele sa che i miracoli avvengono nella misura in cui uno crede e ha fede. l’ acqua diventa solo un simbolo, un mezzo, e non la fonte vera del miracolo. Posso capire che chi è disperato è disposto a credere a tutto, ma il dovere di noi cristiani è sicuramente quello di mettere in guardia queste persone che credono di attingere alla fonte buona, ma che si trovano invece a bere alla fonte cattiva, e visto i dati dell’ASL, non solo in senso biblico.
    Concludendo, vedo che il clamore iniziale sta pian piano scemando. I media, a livello nazionale non si fanno più sentire, mentre quelli locali hanno finito i titoli ad effetto, oppure stampano delle smentite o addirittura denunciano chi si sente male.
    Vi invito a pregare perchè questo enorme vitello d’oro finisca in niente e presto.

    Gigi

  6. Ricevo e pubblico una lettera di un amico. Sotto il mio commento.

    Caro Alessandro,

    solo ieri mi è stato segnalato il Tuo intervento sulla ormai fin troppo nota vicenda “acqua miracolosa a Garlasco”.
    Certamente non posso non concordare su quanto hai scritto, ma però con alcune doverose osservazioni e precisazioni.
    Fin troppo risalto è stato dato ad un personaggio che inizialmente, forse anche incosapevolmente, ha approfittato di persone disperate, disposte a tutto, anche ad aggrapparsi anche alla “supertizione”.
    Certo che quando la fede, lascia spazio alla superstizione, finisce tutto.
    Hai fatto bene infatti a ricordare il passo biblico del “Vitello d’oro”.
    Nel merito sono però a precisarTi che Don Gregorio non si è recato nell’abitazione di quel Personaggio al solo fine di benedire la statuetta, in quanto non è nel Suo Stile.
    Semplicemente impegnato nel mese di maggio e giugno a benedire le case e le cascine del circondario e/o che fanno parte della Sua parrocchia, come ogni parroco, accompagnato dai ragazzi del Suo Gruppo “Apostoli e Servi di Maria”, si è recato anche nel podere/piccola cascina di quel Personaggio, ove si trovava e si trova la piccola statuetta; dopo aver recitato tutti insieme il S. Rosario ha impartito la benedizione.
    Peraltro detta statuetta era stata regalata da una signora al ritorno da un Pellegrinaggio.
    Nulla di male, rilevando che in molti giardini di abitazioni addirittura è riprodotta la Grotta di Lourdes. solo per devozione e per creare domestici luoghi di preghiera.
    Se quel Personaggio ha voluto strumentalizzare il tutto, certamente risponderà alla Sua coscienza e spero anche alla giustizia, rilevando che “l’abuso della credulità popolare” è ancora un reato (art. 661 cod pen.)
    Debbo però riconoscere che quella Persona recentemente ha “spostato il Tiro”, negando che si tratti di acqua miracolosa, ma di acqua curativa.
    Convinto Lui!!.
    Non sono d’accordo invece sulla Tua affermazione in merito all’insufficienza della Curia Vigevanese.
    Penso che le Autorità Ecclesiastiche, Don Gregorio, Rettore del Santuario ed i suoi collaboratori, volutamente non hanno voluto assumere una posizione soprattutto sui giornali, proprio per non dar risalto ad una vicenda che merito solo di scemare e che non se ne riparli più.
    Da esperto della comunicazione, quale sei, dovresti sapere che è proprio con le repliche e le controrepliche sui giornali che si contribuisce ad alimentare il vizioso circolo mediatico.
    Credo infatti che questo comportamento sia il più corretto ed è stato fatta scelta più giusta, considerando che non essendoci nulla di religioso, le Autorità Religiose non abbiano nulla da diffidare e/o prendere posizione.
    Peraltro Don Gregorio, come hai ricordato, essendo stato chiamato in causa personalmente ed al fine di evitare che la Sua figura continuasse ad essere strumentalizzata, durante un omelia, anche in modo perentorio, fermo e deciso (ero presente), ha chiarito gli aspetti della questione ed ha preso le distanze da tutta la vicenda e da quel Personaggio.
    Di più non può e non si deve fare.
    D’Altro che se la Chiesa ed i Suoi rappresentanti dovesse dar retta e a considerare tutte le persone che gridano al miracolo, oppure vedono la Madonna, passerebbe tutto il Suo prezioso tempo a diffidare ed ad emettere comunicati stampa.
    Credo che la Chiesa abbia ben altro da fare!!
    Con immutato ed indicibile affetto.
    Claudio Busi

    1. Grazie Claudio delle precisazioni e della tua immutata amicizia. Devo ammettere che sono d’accordo con te. Hai ragione, so benissimo, da esperto di comunicazione, che un presa di posizione più netta avrebbe potuto ingigantire il tutto (la vicenda Feltri – Boffo è molto significativa dello scadimento dell’informazione e della incapacità dei giornali e della politica di affrontare i problemi reali) come sono anche estremamente convito della buona fede di don Gregorio.
      Nulla di male, come dici giustamente. Tuttavia vedendo con i miei occhi la statuetta della Madonna (per la quale condividiamo tra l’altro cose una particolare devozione) così vicina a quella fonte e soprattutto l’associazione statua – acqua che faceva molta della gente presente sul luogo, sono rimasto molto colpito.
      I silenzi e la prudenza sono molto spesso più efficaci di molte parole, ma considerando l’affluenza alla fonte e la eco incontrollate, mi sembrava più opportuna da parte della Curia vigevanese una presa di posizione misurata e più decisa. E poi, se devo dirla tutta e non per fare il reazionario o il qualunquista ricercatore di coerenza, non si ha ricordo di un Gesù “cauto” nei Santi Vangeli, soprattutto nei confronti di scribi e farisei più attenti ai precetti e ai vitelli d’oro di quaggiù.
      Aggiungo che anche l’Amministrazione comunale non ha fatto nulla per depotenziare questa vicenda che ha serie conseguenze sull’ordine pubblico e sulla legittima tranquillità dei residenti, anzi.
      Detto questo, ti sono molto grato per il tuo intervento. Sono certo che tutto andrà lentamente spegnendosi.
      Grazie ancora per il tuo graditissimo contributo

  7. Ciao, cosa aggiungere a questa penosa vicenda che non sia già stato affrontato?!.. Sono fondamentalmente concorde con quello che sostieni e che sostiene l’amico Claudio, pur dovendo sottolineare che la “visita” del Rettore del Santuario alla Cascina del “Personaggio”, come lo chiama Claudio, sia stata quantomeno poco azzeccata in quanto a tempistica.. In poche parole, poteva anche esser fatta in un altro momento..
    Con questo, comunque, non voglio assolutamente mettere in discussione la sua buona fede, forse andava però ponderata meglio.
    In merito al clamore suscitato poi dagli organi d’informazione, beh, credo non ci sia molto da aggiungere, se non che il tutto ha avuto una cassa di risonanza ulteriormente accentuata dal fatto di essersi verificata in piena estate, stagione nella quale notoriamente la cronaca annaspa tra un gossip ed una notizia di calciomercato e cerca di difendere i propri spazi a colpi di madonnine piangenti lacrime di sangue, fonti miracolose, superenalotto e conti a quattro cifre di un ristorante della capitale. D’altronde come lamentarci?! Siamo italiani, siamo così.. Quanti già dal primo giorno di vacanze, una volta indossati pantaloncini e ciabatte, passano in edicola a fare incetta di giornali di gossip, che guarda caso triplicano le proprie copie ventute, quasi fosse un rito ineluttabile e conseguenza logica dell’essere in ferie!! Ed ancora, come meravigliarci di tutta questa superficialità e dabbenaggine se le trasmissioni Tv più seguite sono i cosiddetti “talkshow del pomeriggio” o “C’è posta per te”… Nessuno lo vuole ammettere ma se un tempo eravamo un popolo di santi, di poeti e di eroi oggi siamo un popolo di “gossippari”, di pettegoli e di giocatori del “superenalotto”… W l’Italia…
    A presto.
    Cristiano

  8. Si capisce che nessuno di voi ha in casa persone care con problemi vari, molte volte è necessario avere qualcosa o qualcuno a cui aggrapparsi, perchè i farmaci oramai fanno poco e alcune volte fanno male. Benvenga una fonte “miracolosa” male che vada non fà nulla. Siate meno polemici e pensate alle migliaia di persone che soffrono!!!! Auguro buona salute a tutti.

    1. E’ proprio perchè penso alle persone che soffrono e so cosa vuol dire “avrle in casa” che scrivo con convinzione queste cose sulle “fonte miracolosa”. Detto questo Vanna Marchi è diventata ricca (e io no) e ognuno può continuare a fare quello che vuole, ma su questo punto fatico a cambiare idea.
      Tanti auguri, sinceri, anche a lei.

  9. Gentile Sig. Re,
    c’è solo una persona in grado di poter dire quello che è giusto o sbagliato, noi possiamo esprimere solo un’opinione. Il suo articolo non dà l’impressione di essere scritto da una persona credente come si professa lei come non dà proprio l’idea che in tutto questo da parte sua ci sia un ” rispettoso distacco”… Le chiedo : per pregare lei riconosce solo i luoghi d’elitè o si raccoglie anche in paesaggi tipicamente lomellini? Fortunatamente, per tanti di noi, non le è stato dato il potere di giudicare!…. Saluti

  10. Ma chi è questo Sandro Re? Io sono nuovo. Che carica occupa? Quale funzione svolge? Perchè tanta acredine?

    Io sono stato oggi da quel “Personaggio” (che ha un nome e che nulla vieta di citare) che però non c’ era. Non c’ ero mai stato prima: nessuno mi ha spinto ad accostare la statua della madonna alll’ acqua, nessuno ha chiesto soldi, nessuno ha parlato di miracolo. E’ esposto un cartello con i risultati delle analisi dell’ ASL sull’ acqua.

    Ho incontrato persone che hanno esaltato le proprietà dell’ acqua, altre che invece ne hanno parlato con meno enfasi.

    Ne ho preso una tanica, la utlizzerò sulla mia pelle (in tutti i sensi): sono pronto (ma ci vorrà almeno un mesetto) a rendere pubblici gli effetti sulla mia pelle. Se saranno positivi ne sarò ben felice. Questo senza parlare di miracoli.

  11. potete dire tutto quello che volete, ma mia moglie dopo 4 anni di schiavitù da certi cibi e bevande, un’intolleranza alimentare da ndd ,dopo aver bevuto l’acqua prevosta il 29 aprile c.a. ,si è messa a mangiare cose che oramai , come hanno detto ben 3 gastroenterologi, si sarebbe dovuta rassegnare a vita. per come la pensiate non mi interessa, sò solo che ho ancora la mia mariateresa come prima, cioè sana. distinti saluti claudio.

      1. Vieni su facebook sulla fonte della serenità e leggerai cose interessanti. Perchè non credere a queste cose? La vita stessa è un miracolo… ogni giorno…… un abbraccio
        Cinzia Conti

    1. Scusi ma l’acqua che hanno dichiarato non potabile l’hanno analizzata in estate e siccome hanno trovato dei pesticidi ed intorno ci sono tutti i campi in semina qualche dubbio mi è venuto….. oltre tutto il Sig. Ivo ha fatto analizzare l’acqua e questa operazione l’ho fatta fare anch’io a Milano e le analisi sono risultate esattamente l’opposto…… forse sarebbe meglio, prima di arrivare alle conclusioni. che la facesse analizzare anche Lei giusto per un confronto….. E se mi è consentito un pò di ironia….. se riusciamo a credere che l’Italia si possa risollevare anche tutto il resto diventa possibile.Cordiali saluti.

  12. sempre meglio che l’acqua contenente cloro che si attinge davanti al Santuario, quella si che rende le anime candide e pure.

  13. e tutto funziona alla perfezione,anche mio suocero ha ottenuto effetti positivi sulla ipertensione e fibrillazione atriale, eliminando (tramite il cardiologo ovviamente)ben 2 compresse giornaliere dalla propria terapia,e così sia.claudio

    1. Io avevo l’elicobatter da 16 anni ho bevuto l’acqua e dopo un po’il batterio e’ scomparso grazie all’acqua del Sig.IVO e sto bene.

  14. anonimo quellùogo e diventato un luogo di idolatria dove si adorano statue che non odono non vedono non parlano queste cose sono in abbominio a DIO il decalogo esodo cap 20\2\3 adorate solo DIO DIO vi benedica

Lascia un commento