ELEZIONI REGIONALI, ISTRUZIONI PER IL VOTO.

Cari lettori ed elettori, se non volete unirvi ad uno dei partiti che raggiungerà un buon risultato alle imminenti elezioni regionali, quello degli astensionisti, mi permetto di darvi alcune istruzioni pratiche e di anticiparvi il fac simile della scheda elettorale sulla quale esprimerete il vostro voto.

Sia chiaro, se consapevole, la scelta del non voto è un comportamento elettorale degno di considerazione e significativo (anche se a molti politici moderni non interessa); diversa, e dal mio punto di vista discutibile, è invece la scelta dell’astensione svuotata di significato, soprattutto nel caso delle regionali dove ci sarà la possibilità di esprimere una preferenza.

Detto questo le opzioni di voto che ci troveremo davanti possono essere 3:

  1. Voto al Candidato Presidente facendo una croce sul simbolo della lista o sul nome del candidato (Savino Pezzotta, Vito Crimi, Filippo Penati, Roberto Formigoni, Vittorio Agnoletto, Gianmario Invernizzi).
  2. Voto al Candidato Presidente facendo una croce sul simbolo della lista o sul nome del candidato e voto di preferenza barrando il simbolo di una della liste che sostengono il candidato Presidente e scrivendo il cognome del candidato.
  3. Voto al Candidato Presidente facendo una croce sul simbolo della lista o sul nome del candidato e voto di preferenza barrando il simbolo di una delle liste presenti sulla scheda e scrivendo il cognome del candidato (voto disgiunto).

Vi ricordo che si vota domenica 28 marzo, dalle ore 8 alle ore 22, e lunedì 29 marzo, dalle ore 7 alle ore 15.

Lascia un commento